APPROCCIO MENINGEO VI
Approccio Cardio-Vascolare e Viscerale
Prerequisiti: Formazione in Approccio Meningeo I,II,II,IV e V
Nel Corso Approccio Meningeo VI vedremo l’apparato cardio-vascolare come unità e come un solo organo. Il cuore dipende dalle variazioni metaboliche dell’endotelina all’interno dei vasi sanguigni e dalle variazioni di pressione che dipendono dal sistema di ritorno linfatico e venoso.
La promozione di un buon metabolismo e di un buon ritorno del flusso sanguigno favorisce un lavoro cardiaco efficiente e poco sovraccarico e quindi l’assenza di problemi vascolari e/o di insufficienza cardiaca e renale a medio termine.
Il nostro lavoro sarà quello di favorire tutti i meccanismi di drenaggio e il riequilibrio dello stress sanguigno con le nostre tecniche manuali di Confronto e Bilanciamento.
Vedremo anche gli pseudo still-point del cuore insieme con vene e arterie che resetteranno il sistema cardio-vascolare influenzando positivamente anche il resto degli organi da esso dipendenti e i nervi che accompagnano le arterie e per tanto il Sistema Nervoso Centrale.
Riconoscere le alterazioni che producono gli eccessi del Sistema Nervoso Simpatico rispetto al Sistema Nervoso Parasimpatico, insieme all’alimentazione, sarà la base fondamentale di questo corso.
La facilitazione veicolare degli ormoni che viaggiano nel sangue culminerà nell’apprendimento pratico della Legge dell’Arteria Assoluta descritta da A. T. Still.